
Lo studio dentistico del Dott. Giovanni Delitala
Un ambiente moderno e sicuro per la cura dei tuoi denti
Lo studio dentistico del Dott. Giovanni Delitala, situato a Parma, è un punto di riferimento per la salute dentale di adulti e bambini.
Con oltre 30 anni di esperienza nel settore e una formazione internazionale di alto livello, il Dott. Delitala offre un servizio odontoiatrico completo e all'avanguardia. Ogni paziente è seguito con attenzione e professionalità, in un ambiente accogliente e sicuro, dove la prevenzione e la qualità delle cure sono al centro di ogni trattamento.
La nostra missione è offrire trattamenti personalizzati e un’esperienza piacevole e rassicurante per ogni paziente, mettendo al primo posto la loro salute e il loro benessere.
Tecnologia all’avanguardia e protocolli di sicurezza
Lo studio Dentistico Dal 2008 è situato a Parma in via Montanara 58/C.
Il nostro studio dentistico è composto da:
- una sala operativa,
- una sala dedicata alla sterilizzazione e
- un piccolo magazzino per lo stoccaggio dei materiali.
La reception e segreteria è annessa alla sala d’attesa. Nello studio dentistico i servizi igienici dei pazienti sono separati da quelli degli operatori e sono predisposti per accogliere anche portatori di handicap.
Il dottore Giovanni Delitala
Il Dott. Giovanni Delitala vanta una formazione internazionale, con certificazioni ottenute presso prestigiose università come la New York University, dove ha conseguito il certificato in Odontoiatria Pediatrica e ha ampliato le sue competenze in rianimazione cardiopolmonare e trattamenti cardiaci d'emergenza.
La sua esperienza è arricchita da numerosi corsi di perfezionamento in ortodonzia e endodonzia, e dalla partecipazione come relatore a congressi nazionali e internazionali. Il Dott. Delitala è inoltre autore di diversi articoli e pubblicazioni scientifiche in materia di odontoiatria pediatrica e prevenzione dentale.
Attualmente, il dott. Giovanni Delitala è inscritto all'Albo degli Odontoiatri preso l'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Parma e svolge attività libero professionale come Odontoiatra Pediatrico, ed attività di educazione e promozione della salute e della prevenzione oro-dentale presso ambulatori pediatrici ed in scuole materne ed elementari pubbliche e private nella città di Parma.
Consulta il CV
- Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria conseguita presso l'Università degli studi Genova 1992.
- Certificato di Abilitazione alla professione di odontoiatra ottenuto presso la stessa università (1992).
- Certificato corso teorico-pratico Cefalometria Clinica ed Ortodonzia tenuto dal Prof. F. V. Tenti a Genova. 1992
- Certificato corso di perfezionamento Endodonzia ed exodonzia chirurgica, conseguito presso l'Istituto di Clinica Odontoiatrica Università degli studi di Genova. 1992
- Certificato corso di perfezionamento Ortodonzia Intercettiva, conseguito presso l'Istituto Stomatologico della Clinica Odontoiatrica dell'Università degli studi di Cagliari. 1993
- Certificato corso di perfezionamento Elementi di Antropometria in Ortognatodonzia, conseguito presso l'Istituto Stomatologico della Clinica Odontoiatrica dell'Università degli studi di Cagliari. 1994
- Certificato, riconosciuto dal Concilio Regionale della città di New York dei Servizi Medici d'Emergenza (The Regional Emergency Medical Services Council of New York City Inc.), di abilitazione alla Rianimazione Cardiopolmonare e Trattamenti Cardiaci di Emergenza (Cardiopolmunary Resuscitation and Emergency Cardiac Care), conseguito presso la New York University, a New York City, U.S.A. 1996
- Certificato del corso avanzato in Odontoiatria Pediatrica, riconosciuto dalla American Academy of Pediatric Dentistry, conseguito presso il Dipartimento in Odontoiatria Pediatrica della New York University, a New York City, U.S.A anni 94 - 971997
La Sicurezza dei Nostri Pazienti
Lo Studio dispone di una sala interamente dedicata alla linea di sterilizzazione, dove si trova anche un’autoclave di classe B corrispondente alle più recenti normative di sicurezza europee.
Tutti gli strumenti usati che non siano monouso vengono prima inseriti in una vaschetta di disinfezione, poi lavati ed asciugati, passati nella vaschetta ad ultrasuoni ed infine vengono imbustati ed inseriti in autoclave. A ogni ciclo di sterilizzazione l’autoclave stampa un resoconto dei test eseguiti sugli strumenti da sterilizzare. Questo resoconto viene inserito in un registro di certificazione ispezionabile dalle autorità competenti e dai pazienti che ne vogliano prendere visione. In Studio si esegue un rigido protocollo d'igiene utilizzando i migliori prodotti specifici per la disinfezione di strumentario, attrezzature e superfici.
Tutte le superfici di contatto dei riuniti (poltrone) vengono ricoperte da pellicole e guaine monouso, impermeabili, ad effetto barriera, e rimosse dopo ogni utilizzo al fine di evitare possibili contaminazioni crociate tra un paziente e l'altro.
Contatta lo studio dentistico del dott. Dott. Giovanni Delitala Medico Odontoiatra
Siamo qui per guidarti nel tuo cammino verso il sorriso che desideri!
Prenota un appuntamento oggi stesso contattandoci telefonicamente